Prenota una seduta
Aree di intervento

Disturbo d’ansia: cos’è e come risolverlo

Il disturbo d’ansia è una condizione mentale caratterizzata da preoccupazione eccessiva e persistente, paura o apprensione riguardo a situazioni quotidiane seguita da cambiamenti comportamentali disfunzionali che il paziente può utilizzare per mitigare tali sentimenti. È uno dei disturbi mentali più comuni e può manifestarsi in varie forme e comportamenti.

Le principali tipologie dei disturbi d’ansia, basandosi sul Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, Quinta Edizione, Testo Rivisitato (DSM-5-TR), sono:

1. Disturbo d’ansia da separazione: ansia eccessiva riguardo alla separazione da casa o dalle figure di attaccamento, che si verifica più comunemente nei bambini, ma può manifestarsi anche negli adulti.

2. Mutismo selettivo: incapacità di parlare in situazioni sociali specifiche, nonostante la capacità di parlare in altre situazioni, solitamente legata all’ansia sociale.

3. Fobie specifiche: paura intensa e irrazionale di un oggetto o situazione specifica, come volare, altezze, animali o sangue, che porta a evitare attivamente l’oggetto o la situazione temuta.

4. Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale): paura intensa di situazioni sociali o di essere giudicati negativamente dagli altri, che può portare a evitare interazioni sociali o a sperimentare un’ansia significativa in tali situazioni.

5. Disturbo di panico: episodi ricorrenti e inaspettati di attacchi di panico, caratterizzati da intensa paura o disagio fisico, spesso con sintomi fisici come palpitazioni, sudorazione e difficoltà respiratorie.

6. Agorafobia: è un’intensa ansia e/o un evitamento di situazioni (es: utilizzo dei trasporti pubblici; stare in fila; essere fuori casa da soli) che possono essere difficili da lasciare o in cui un aiuto non è prontamente disponibile se si dovessero sviluppare sintomi simil-panici invalidanti.

7. Disturbo d’ansia generalizzata (GAD): ansia e preoccupazione eccessive per una varietà di eventi o attività quotidiane, che dura per almeno sei mesi.

Ognuno di questi disturbi può variare in gravità e può coesistere con altri disturbi mentali, come la depressione.

Come si interviene?

• Supporto psicologico: fornisce un ambiente sicuro e empatico in cui i pazienti possono esplorare le loro preoccupazioni e difficoltà.

• Psicoeducazione: fornire informazioni su come l’ansia si sviluppa e su come può essere gestita.

• Miglioramento delle strategie di coping: insegnare tecniche pratiche e approcci per affrontare l’ansia in modo efficace nella vita quotidiana.

 Accettazione delle emozioni negative.

• Modificare gli schemi cognitivi ansiogeni.

Soffri di disturbi d’ansia? Parlane con noi

I disturbi d’ansia sono condizioni complesse che possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita, influenzando le relazioni, la carriera e il benessere generale. La chiave per una gestione efficace è una diagnosi precoce e un trattamento personalizzato, che può includere una combinazione di interventi psicologici e, se necessario, farmacologici.

Per scoprire quali sono i fattori di mantenimento dell’ansia consulta l’articolo sul nostro sito web “Il circolo vizioso dell’ansia e del panico”

Siamo qui per aiutarti. Se hai domande, dubbi o necessiti di supporto, non esitare a contattarci. Insieme possiamo fare la differenza!

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
Prenota una consulenza