Per iniziare un percorso di sostegno psicologico l’età minima consigliata è di 6 anni, in quanto il bambino o la bambina predispone di funzioni cognitive per poter comprendere le proprie emozioni. Prima di tale età possono esser effettuate delle valutazioni neuropsicologiche, dei prerequisiti scolastici per prevenzione e/o eventuale riabilitazione psicologica in caso di disturbi del neurosviluppo.
Ogni bisogno è importante a prescindere dall’età della persona, dai bambini agli anziani, e viene adattata in base allo sviluppo e alle esigenze specifiche della persona.
“Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro.” (Epicuro)